Ogni giorno le aziende invitano i dipendenti ad essere più produttivi. Ma in un ufficio, cosa significa esattamente?
“La produttività sul posto di lavoro non consiste nel passare dal punto A al punto B nel modo più veloce possibile, ma, piuttosto, portare a termine il lavoro nel modo più efficiente possibile mantenendo comunque un alto livello di soddisfazione e di benessere”. Così la pensa Jamie Fertsch, amministratore delegato e co-fondatore di XDesk, una società con sede negli Stati Uniti che produce scrivanie personalizzate ed ergonomiche con materiali ecocompatibili.
Nel processo di progettazione aziendale delle scrivanie, Fertsch ha compreso l’importanza che uno spazio di lavoro può avere sulla produttività della persona. “Lo spazio di lavoro è uno dei fattori che maggiormente influenzano la produttività, eppure è un aspetto estremamente trascurato”, ha affermato. “Finiamola con il rovistare tra i cassetti per trovare un documento importante o avere troppe cianfrusaglie sopra la scrivania. Una scrivania pulita ed efficiente è la chiave del successo.”
Ti stai chiedendo come creare un ambiente di lavoro che incrementi la produttività? Fertsch ha condiviso i suoi consigli per creare uno spazio di lavoro che supporti la produttività e che mantenga concentrati sui compiti da svolgere.
- Offrire la possibilità di muoversi.
- Adottare qualche pianta in ufficio.
- Via smartphone e tablet .
- Fare quotidianamente pulizia.
- Personalizzare lo spazio di lavoro, ma con moderazione.