Quando sogni di lavorare in un nuovo ufficio probabilmente ti immagini un layout di tendenza e con tutte le comodità a disposizione. Magari ti vedi a giocherellare con una palla mentre fai un brainstorming, oppure a colpire positivamente i clienti con un buon caffè fatto lì per lì. È bello avere grandi sogni, ma negli affari tutto si riduce a un solo fattore: il costo. Prima di iniziare a girare per la città alla ricerca di un ufficio da affittare, di iniziare a visitarne qualcuno e a firmare il relativo contratto di affitto, devi capire cosa puoi permetterti.
Sei sicuro di esser pronto a firmare un contratto di affitto di un ufficio? Poniti alcune domande prima di firmare. Innanzitutto dovresti avere il budget necessario. Idealmente, dovresti avere un piano aziendale completo che proietta le tue spese nell’arco di alcuni anni. Un business plan è un documento fantastico che non solo ti offre una panoramica della tua azienda ora, ma fa previsioni accurate su come sarà la tua azienda in futuro. Ma se sei un po ‘meno preparato, non temere. Sei nella stessa barca di molti imprenditori. In effetti, un gran numero di proprietari di azienda non ha articolato una strategia . Invece, tutto ciò che serve è un’attenta comprensione del budget, qui ti diamo alcuni validi suggerimenti:
- Calcola tutte le tue entrate
- Calcola i tuoi costi fissi
- calcola le tue spese variabili
- Prevedi grandi spese
- Osserva il quadro generale
I costi nascosti di un ufficio tradizionale
Se il contratto di affitto di un ufficio e le relative utenze fossero gli unici costi da considerare, questo tipo di spazio sarebbe abbastanza accessibile alla maggior parte delle persone. Sfortunatamente, i tuoi costi non finiscono qui. Ci sono alcune spese nascoste ma significative che molti imprenditori non riescono a prendere in considerazione.- Mobili da ufficio
- Forniture per ufficio
- Tecnologia
- Spese di trasloco
- Assicurazione
- Imposte locali e tributi
- Tasse di area comune
- Utenze