Logo Logo Logo Logo Logo Logo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
    • BROCHURE
    • GALLERY
    • PREVENTIVI
    • BLOG
    • DOVE SIAMO
    Menu
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
    • BROCHURE
    • GALLERY
    • PREVENTIVI
    • BLOG
    • DOVE SIAMO
    Home / servizi alle imprese / Perché si risparmia con il coworking

    Perché si risparmia con il coworking

    Perchè-si-risparmia-con-il-coworking-min.jpg
    Le persone che lavorano da casa, i liberi professionisti e freelance si chiedono sempre se convenga di più lavorare da casa o affittare un ufficio. Specie per chi ha bisogno esclusivamente di un pc e di una stampante per lavorare,  il dubbio è davvero amletico. A nostro avviso la cosa migliore è valutare bene il costo di un ufficio rispetto al risparmio che si ottiene lavorando da casa.  Anche in Italia sempre più persone stanno scoprendo il vantaggio del coworking, che comporta dei costi sensibilmente inferiori a quelli di un ufficio in affitto. Perché si risparmia con il coworking?  Per capirlo non rimane altro che valutare  le due situazioni, quella di lavorare da casa e quella di prendere uno spazio di coworking. I vantaggi del lavoro da casa:
    • Non si hanno costi di trasporto né di benzina. Soprattutto si risparmia sull’affitto.
    • Non ci sono spese extra, tipo pranzo fuori casa, caffè, aperitivo ecc..
    • Non si è obbligati ad uscire di casa in giacca e cravatta, si può lavorare anche in tuta
      Qui invece annotiamo i vantaggi del lavoro in uno spazio di coworking:
    • Il coworking ha certamente un costo, ma comunque sempre molto inferiore all’affitto di un ufficio.
    • Consente a freelance e professionisti di incontrarsi e di scambiarsi idee. Permette di fare networking e di conoscere nuove persone potenzialmente utili per la propria attività.
    • Lavorare da casa non è sempre produttivo. E’ più difficile concentrarsi e ci sono tante distrazioni in agguato. Immaginate poi di lavorare in casa quando ci sono altri familiari: non sempre questi comprendono che state lavorando e che avete bisogno di concentrarvi.
    • Possiamo forse dire che il coworking è una sorta di forma ibrida fra il lavoro da casa e quello in ufficio. Di certo sempre più persone stanno abbracciando questa nuova formula.
    Certamente lavorare da casa rappresenta una voce di costo in meno rispetto ad uno spazio di coworking, ma offre meno possibilità di incontro e minori sinergie. Alla lunga il coworking porta ad una maggiore produttività e a fare sinergie con altri professionisti.   Non solo: siamo proprio sicuri che lavorare da casa sia senza costi?  Avete mai provato a pensare che i costi di energia elettrica e del gas si impenneranno a causa delle luci, dell’aria condizionata  e del riscaldamento  che inevitabilmente  dovremo accendere? Non solo. Credete sia facile avere disponibile a casa la fibra per navigare velocemente sul web?  Anche in questo caso ci saranno dei costi da sostenere… Quindi, lavorare da casa non significa lavorare completamente gratis! Ma cosa implica tutto questo e come mai questo modo di lavorare è in così forte crescita? Ma soprattutto chi sono i fruitori del coworking? Il coworking è uno spazio di lavoro condiviso con altre persone, ove ognuna svolge la propria attività lavorativa. Solitamente questo spazio è destinato a professionisti che lavorano da casa, liberi professionisti e da lavoratori che sono spesso in viaggio e che necessitano di avere una base attrezzata per un determinato periodo. E’ anche l’ambiente privilegiato dai giovani, dalle nuove startup e da quelle imprese nate da poco che non hanno le risorse finanziarie per affittare degli uffici.

    I vantaggi del coworking

    Se qualcuno poi pensa che il coworking consista in un open space rumoroso dove ognuno fa quel che vuole senza regole di base, è ben lontano dalla verità. Tutti coloro che si trovano in uno spazio di coworking sono lì per lavorare, quindi si comportano di conseguenza. Il coworking è una nuova formula di concepire il lavoro. Vi è la condivisione di un unico ambiente lavorativo con scrivanie e attrezzature, nel quale si possono utilizzare anche salette isolate, sale riunioni, zone ristoro e altri ambienti comuni utili per fare rete e allargare i propri contatti. Il coworking, quindi, non è solo un semplice spazio fisico, è un modo nuovo di concepire il lavoro, di scambiare idee ed esperienze in un ambiente totalmente collaborativo. Oggi stà divenendo un vero e proprio fenomeno modaiolo, specie nelle grandi metropoli. Esistono numerose tipologie di coworking: alcuni sono situati in centro città, altri in periperia e offrono maggiore tranquillità, altri ancora posizionati in location spettacolari come attici di hotel o in palazzi antichi. Naturalmente bisogna saper scegliere quello che si confà maggiormente alle proprie esigenze: magari quello più in vicinanza di un aeroporto o dell’imbocco dell’autostrada può avere una valenza strategica maggiore. Per scegliere quello più confacente meglio farsi delle domande:
    1. Si raggiunge facilmente con i mezzi di trasporto’
    2. Offre i parcheggi
    3. È vicino a bar e ristoranti dove mangiare?
    4. È attrezzato con tutte le tecnologie di cui ho bisogno (wifi, pc, stampante, lavagna)?
    5. C’è il personale qualificato che mi può dare una mano in caso di bisogno?
    6. Offre spazi comuni nei quali poter incontrare clienti e fornitori?

    Coworking: perchè si risparmia?

    Non hai ancora capito bene come fai a risparmiare prendendoti uno spazio in un coworking né quali sono le opportunità di cui potrai avvantaggiarti? Quali i vantaggi del coworking? Valuta allora questi semplici aspetti.
    1. Sei sempre convinto che avere una connessione che viaggia a 100 megabit o anche più sia sempre possibile in casa? La stampante è utile e serve sempre: hai pensato a quanto costano mensilmente i toner e la carta che consumi?
    2. In casa, specie se si vive in un appartamento piccolo, non è proprio facilissimo ricavarsi uno spazio da destinare alla propria attività lavorativa. E poi: i tuoi familiari sei sicuro che ti lasceranno lavorare in pace?
    3. Hai pensato al fatto che inevitabilmente le bollette di luce e gas saliranno? Lavorare da casa non è vero che non costa assolutamente nulla.
    4. Magari hai bisogno di lavorare in maniera molto intensa giusto 2 o 3 giorni a settimana: in tal caso ne vale la pena pagare l’affitto di un ufficio anche solo 400/500 euro al mese? E pagarli in maniera fissa per tutta la durata di un contratto solitamente pluriennale?
    Il coworking significa flessibilità, sinergia fra professionisti, collaborazioni che nascono dal fare networking. Tutte cose che sicuramente non scaturiscono lavorando da soli in casa.

    Spazio di coworking a Palermo

    Partendo da tutte queste riflessioni noi del Centro Direzionale di Palermo abbiamo voluto creare un ambiente destinato a tutte quelle imprese e a quei professionisti che sono alla ricerca di :
    • Assenza di costi fissi del solito ufficio permanente;
    • un ambiente smart e facilmente raggiungibile, a pochi minuti dal centro città e dall’aeroporto,
    • una scrivania attrezzata dove poter svolgere in tutta tranquillità la propria attività;
    • una connessione internet efficiente;
    • un ufficio riservato su richiesta, nel caso si volesse incontrare qualche cliente;
    • presenza di una persona in gradi di risolvere eventuali problemi tecnici
    • possibilità di valutare il periodo di affitto dello spazio di coworking sulla base delle proprie esigenze, con la massima flessibilità operativa.
      Siamo convinti di essere sula strada giusta e di aver creato quell’ambiente smart e flessibile di cui professionisti e imprese come la tua hanno bisogno. Vieni a trovarci, oppure chiedi informazioni, saremo felici di spiegarti perché si risparmia con il coworking e di proporti la migliore soluzione cucita addosso alle tue esigenze professionali.  
    Posted on 15 Ottobre 2018 by Club4business Editor in servizi alle imprese, servizio clienti
    Tagged as i vantaggi del coworking, lavorare da casa, perchè si risparmia con il coworking
    Display extended footer
    • CENTRO DIREZIONALE


      Viale Regione Siciliana Nord Ovest, 3414
      90145 Palermo
      P.iva 06456620829
      Tel +39 091 9783203
      Tel +39 091 6198611
      info@centrodirezionale.it

    • ORARI DI APERTURA: dal Lun. al Ven 9.00 - 18.00

    • PAGINE UTILI

      Privacy Policy

      Informativa contatti preventivi

    • Ottobre 2018
      L M M G V S D
      1234567
      891011121314
      15161718192021
      22232425262728
      293031  
      « Set   Nov »
    Display footer