Le persone che lavorano da casa, i liberi professionisti e freelance si chiedono sempre se convenga di più lavorare da casa o affittare un ufficio. Specie per chi ha bisogno esclusivamente di un pc e di una stampante per lavorare, il dubbio è davvero amletico. A nostro avviso la cosa migliore è valutare bene il costo di un ufficio rispetto al risparmio che si ottiene lavorando da casa. Anche in Italia sempre più persone stanno scoprendo il vantaggio del coworking, che comporta dei costi sensibilmente inferiori a quelli di un ufficio in affitto. Perché si risparmia con il coworking? Per capirlo non rimane altro che valutare le due situazioni, quella di lavorare da casa e quella di prendere uno spazio di coworking.
I vantaggi del lavoro da casa:
- Non si hanno costi di trasporto né di benzina. Soprattutto si risparmia sull’affitto.
- Non ci sono spese extra, tipo pranzo fuori casa, caffè, aperitivo ecc..
- Non si è obbligati ad uscire di casa in giacca e cravatta, si può lavorare anche in tuta
- Il coworking ha certamente un costo, ma comunque sempre molto inferiore all’affitto di un ufficio.
- Consente a freelance e professionisti di incontrarsi e di scambiarsi idee. Permette di fare networking e di conoscere nuove persone potenzialmente utili per la propria attività.
- Lavorare da casa non è sempre produttivo. E’ più difficile concentrarsi e ci sono tante distrazioni in agguato. Immaginate poi di lavorare in casa quando ci sono altri familiari: non sempre questi comprendono che state lavorando e che avete bisogno di concentrarvi.
- Possiamo forse dire che il coworking è una sorta di forma ibrida fra il lavoro da casa e quello in ufficio. Di certo sempre più persone stanno abbracciando questa nuova formula.
I vantaggi del coworking
Se qualcuno poi pensa che il coworking consista in un open space rumoroso dove ognuno fa quel che vuole senza regole di base, è ben lontano dalla verità. Tutti coloro che si trovano in uno spazio di coworking sono lì per lavorare, quindi si comportano di conseguenza. Il coworking è una nuova formula di concepire il lavoro. Vi è la condivisione di un unico ambiente lavorativo con scrivanie e attrezzature, nel quale si possono utilizzare anche salette isolate, sale riunioni, zone ristoro e altri ambienti comuni utili per fare rete e allargare i propri contatti. Il coworking, quindi, non è solo un semplice spazio fisico, è un modo nuovo di concepire il lavoro, di scambiare idee ed esperienze in un ambiente totalmente collaborativo. Oggi stà divenendo un vero e proprio fenomeno modaiolo, specie nelle grandi metropoli. Esistono numerose tipologie di coworking: alcuni sono situati in centro città, altri in periperia e offrono maggiore tranquillità, altri ancora posizionati in location spettacolari come attici di hotel o in palazzi antichi. Naturalmente bisogna saper scegliere quello che si confà maggiormente alle proprie esigenze: magari quello più in vicinanza di un aeroporto o dell’imbocco dell’autostrada può avere una valenza strategica maggiore. Per scegliere quello più confacente meglio farsi delle domande:- Si raggiunge facilmente con i mezzi di trasporto’
- Offre i parcheggi
- È vicino a bar e ristoranti dove mangiare?
- È attrezzato con tutte le tecnologie di cui ho bisogno (wifi, pc, stampante, lavagna)?
- C’è il personale qualificato che mi può dare una mano in caso di bisogno?
- Offre spazi comuni nei quali poter incontrare clienti e fornitori?
Coworking: perchè si risparmia?
Non hai ancora capito bene come fai a risparmiare prendendoti uno spazio in un coworking né quali sono le opportunità di cui potrai avvantaggiarti? Quali i vantaggi del coworking? Valuta allora questi semplici aspetti.- Sei sempre convinto che avere una connessione che viaggia a 100 megabit o anche più sia sempre possibile in casa? La stampante è utile e serve sempre: hai pensato a quanto costano mensilmente i toner e la carta che consumi?
- In casa, specie se si vive in un appartamento piccolo, non è proprio facilissimo ricavarsi uno spazio da destinare alla propria attività lavorativa. E poi: i tuoi familiari sei sicuro che ti lasceranno lavorare in pace?
- Hai pensato al fatto che inevitabilmente le bollette di luce e gas saliranno? Lavorare da casa non è vero che non costa assolutamente nulla.
- Magari hai bisogno di lavorare in maniera molto intensa giusto 2 o 3 giorni a settimana: in tal caso ne vale la pena pagare l’affitto di un ufficio anche solo 400/500 euro al mese? E pagarli in maniera fissa per tutta la durata di un contratto solitamente pluriennale?
Spazio di coworking a Palermo
Partendo da tutte queste riflessioni noi del Centro Direzionale di Palermo abbiamo voluto creare un ambiente destinato a tutte quelle imprese e a quei professionisti che sono alla ricerca di :- Assenza di costi fissi del solito ufficio permanente;
- un ambiente smart e facilmente raggiungibile, a pochi minuti dal centro città e dall’aeroporto,
- una scrivania attrezzata dove poter svolgere in tutta tranquillità la propria attività;
- una connessione internet efficiente;
- un ufficio riservato su richiesta, nel caso si volesse incontrare qualche cliente;
- presenza di una persona in gradi di risolvere eventuali problemi tecnici
- possibilità di valutare il periodo di affitto dello spazio di coworking sulla base delle proprie esigenze, con la massima flessibilità operativa.