Logo Logo Logo Logo Logo Logo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
    • BROCHURE
    • GALLERY
    • PREVENTIVI
    • BLOG
    • DOVE SIAMO
    Menu
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
    • BROCHURE
    • GALLERY
    • PREVENTIVI
    • BLOG
    • DOVE SIAMO
    Home / gestione aziendale / Trends di design per ambiente di lavoro da seguire

    Trends di design per ambiente di lavoro da seguire

    ambiente-di-lavoro-min.jpg
    Gli esperti affermano che nella progettazione degli uffici sia necessario tenere in debita considerazione alcuni trends, se si vuole ottenere una maggiore produttività dalle persone che vi lavorano. Esistono diversi studi, come il saggio Etonomics scritto da Teknion, in collaborazione con esperti di design come Joan Blumenfeld, che hanno rivelato come l’ambiente di lavoro sia pronto per essere reinventato. Come ha detto Blumenfeld, gli spazi destinati ad ufficio devono essere flessibili per fornire una varietà di luoghi e di situazioni diverse ai lavoratori che li abitano e vi si muovono ogni giorno. Sebbene molte aziende stiano facendo un buon lavoro nel recepire alcuni di questi consigli  nella progettazione dei loro uffici, c’è ancora bisogno di maggiore consapevolezza in tal senso. Ma anche di rafforzare il modo di concepire il posto di lavoro in maniera olistica.  L’avvicinarsi di un nuovo anno ci sembra il momento migliore per uscire dal vecchio stereotipo di ufficio realizzato con i muri che bloccano la luce naturale, con la separazione dei reparti, con i grandi investimenti negli spazi pubblici a scapito del back office e degli spazi ricreativi. Necessitano nuove soluzioni creative che riuniscano le persone in modo che possano sentirsi nella condizione di dare il meglio di sé.

    Cosa fare per avere un ambiente di lavoro più produttivo?

     
    1. TREND 1: NASCONDERE I FILI
    Una delle soluzioni più richieste dai clienti è l’aiuto nell’eliminare il groviglio di fili che fuoriescono da pc, proiettori e stampanti nelle sale riunioni e negli uffici. Tra fili, laptop e altri dispositivi elettronici, docking station, documenti e oggetti personali, ci sono molte cose che rendono disordinato uno spazio aperto con numerose scrivanie.  Anche un costosissimo tavolo per riunioni può fare un pessimo effetto se i cavi non sono ben nascosti al suo interno. Fortunatamente vediamo che già diversi produttori hanno sviluppato soluzioni per dare pulizia e semplicità agli arredi.  
    1. TREND 2: PORTARE ALL’INTERNO ELEMENTI ESTERNI
    La natura sta ricoprendo un aspetto importante nel design per uffici. Le installazioni di pannelli in legno di recupero, i pavimenti in resina a vista e l’incorporazione di motivi floreali naturali nei tessuti , stanno diventando sempre più importanti. Come anche le piante che in alcuni casi vengono utilizzate addirittura come pareti viventi. Una delle tendenze più importanti è pure quella di portare la casa, e alcuni dei suoi  elementi tipici come ad esempio il camino, in ufficio.    
    1. TREND 3: SPAZI DI LAVORO MULTIUSO
    Non solo i classici uffici a cubicolo stanno scomparendo, ma anche la grigia scrivania stà per essere superata dai posti non assegnati. Ad eccezione degli uffici dirigenziali, spazi polivalenti possono essere utilizzati per tutto, dalle presentazioni multimediali alle aree break. Vedremo sempre più di frequente scrivanie da ufficio di forma ovale, che consentono a 4-6 persone di lavorare assieme incontrandosi, ma anche tavoli regolabili in altezza per riunioni in piedi.  
    1. TREND 4: AREE DESIGNATE AL LOUNGE
    Un trend che si stà osservando soprattutto nei paesi anglosassoni, è la creazione di spazi che sono l’antitesi della postazione di lavoro fissa, rigidamente precostituita. Grazie anche alle tecnologie wireless più leggere e potenti, lo spazio ha una fruibilità maggiore e consente una libertà di movimento inimmaginabile un tempo. Gli uffici diventano più confortevoli, il che stimola una collaborazione più spinta. Soprattutto, gli uffici ora richiedono l’inclusione di aree lounge dedicate per rendere il lavoro più piacevole.  
    1. TREND 5: UFFICI CARATTERIZZATI DAI COLORI
    Jeff Miller, dirigente di Apple, è fermamente convinto che se organizzi il tuo ambiente di lavoro sulla base dei colori, questo aiuterà le tue idee a venir fuori più facilmente e ad essere maggiormente creativo. Cita diversi studi sui colori che accrescono la felicità, la produttività e la creatività.  Ed in effetti stiamo vedendo un numero sempre maggiore di uffici caratterizzarsi per i colori degli arredi. Alcune aziende produttrici di mobili e accessori per ufficio  stanno percorrendo questa strada, presentando un’ampia gamma di colori per i mobili che producono.  
    1. TREND 6: TAVOLI E SCRIVANIE COMUNI
    Tavoli e scrivanie in comune riflettono un momento culturale. Le persone sono alla ricerca di maggiore interazione sul posto di lavoro, come anche in altri contesti pubblici inclusi ristoranti e hotel in cui sono presenti grandi tavoli condivisi. Se guardiamo alla storia, il tavolo è stato per secoli un oggetto significativo, un simbolo di parentela o un elemento intorno al quale stringere alleanze. Oggi sta diventando una parte importante dell’ambiente di lavoro. Il tavolo emerge come un elemento caratterizzante di quello spazio di lavoro in evoluzione che ora mostra molte delle caratteristiche di un’abitazione: più rilassato, più congeniale e collaborativo.  
    1. TREND 7: UN MIX DI DIVERSE STRUTTURE
    Stiamo assistendo a una maggiore enfatizzazione nel miscelare differenti materiali e tessuti nei vari ambienti di lavoro, allo scopo di creare un clima che influenza il benessere e la produttività. Materiali diversi creano un ambiente di lavoro personalizzato e stimolante.  
    1. TREND 8: LA FINE DEI LAYOUT STATICI
    La flessibilità è qualcosa che tutti gli esperti del settore vedono come una tendenza in crescita, poiché gli spazi degli uffici tradizionali, pianificati in anticipo con layout permanenti, stanno cedendo il passo alle esigenze di un panorama di lavoro in continua evoluzione. I prodotti progettati con elementi in grado di essere spostati ed  integrati  in qualsiasi ambiente, adattandosi senza una pianificazione basata su precise regole, sono alla base degli uffici dell’immediato futuro. I componenti modulari possono essere combinati, impilati, spostati, offrendo innumerevoli combinazioni per un ambiente di lavoro dinamico e collaborativo. Siete anche voi del parere che gli uffici tradizionali, con il loro classico layout, andranno a ridursi sensibilmente nei prossimi anni? Oppure pensate che spazi condivisi e ambienti collaborativi non siano poi così produttivi come si afferma da alcuni anni a questa parte? Fateci sapere cosa ne pensate e scrivetecelo qui.
    Posted on 8 Ottobre 2018 by Club4business Editor in gestione aziendale
    Tagged as ambiente di lavoro, layout, postazione di lavoro
    Display extended footer
    • CENTRO DIREZIONALE


      Viale Regione Siciliana Nord Ovest, 3414
      90145 Palermo
      P.iva 06456620829
      Tel +39 091 9783203
      Tel +39 091 6198611
      info@centrodirezionale.it

    • ORARI DI APERTURA: dal Lun. al Ven 9.00 - 18.00

    • PAGINE UTILI

      Privacy Policy

      Informativa contatti preventivi

    • Ottobre 2018
      L M M G V S D
      1234567
      891011121314
      15161718192021
      22232425262728
      293031  
      « Set   Nov »
    Display footer