I progressi tecnologici, le aspettative dei clienti e la globalizzazione hanno aumentato la necessità di una maggiore produttività. Dopotutto, gli imprenditori canadesi, come quelli italiani o francesi, devono ora competere con aziende situate in Paesi come la Cina e l’India dove i costi di manodopera sono una frazione di quelli dei Paesi più sviluppati. La produttività è il modo in cui un’organizzazione converte input come lavoro, materiali, macchine e capitale in beni e servizi, o output. Ma oggi non è più limitato alla misurazione dei rapporti di input e output. Fondamentalmente, aumentare la produttività significa semplicemente lavorare in modo più intelligente. Come aumentare la produttività aziendale: puoi trovare opportunità per migliorare l’efficienza nella tua azienda praticamente ovunque.
Ecco alcune aree chiave da considerare. Scegliere l’attrezzatura ideale e i giusti macchinari può aiutarti a ridurre il rischio di errori costosi e migliorare il tuo modo di fare business. Prima di acquistare qualsiasi attrezzatura, assicurati di conoscere a fondo le esigenze attuali e future della tua azienda. Domandati: l’attrezzatura attuale ti dà buoni risultati? Hai bisogno di sostituire continuamente delle parti tanto da sentire il bisogno di macchinari più efficienti? L’attrezzatura che stai sostituendo può essere utilizzata altrove nella tua azienda? La sua acquisizione sarà un investimento a lungo termine? Oppure sarebbe meglio affittare l’attrezzatura? Utilizzerai tutte le funzionalità o solo una parte? Hai considerato i costi di formazione dei dipendenti su nuove attrezzature?
Come aumentare la produttività aziendale con 3 strategie intelligenti
- Usa la tecnologia per migliorare le operations
- Rivedere l’organizzazione esistente
- Approccio al miglioramento continuo
Altri strumenti per aumentare la produttività aziendale
- L’outsourcing
- Le alleanze strategiche