Logo Logo Logo Logo Logo Logo
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
    • BROCHURE
    • GALLERY
    • PREVENTIVI
    • BLOG
    • DOVE SIAMO
    Menu
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
    • BROCHURE
    • GALLERY
    • PREVENTIVI
    • BLOG
    • DOVE SIAMO
    Home / gestione aziendale / I 6 fondamentali della gestione aziendale

    I 6 fondamentali della gestione aziendale

    skills-3367965_1280-min.jpg
    Avere una grande passione per il business che gestisci è molto importante per il tuo successo. Ma la passione da sola non basta. Hai anche bisogno di competenze di base per avviare correttamente la tua organizzazione e sopravvivere nel lungo periodo. È necessario comprendere la pianificazione aziendale, la strategia, la finanza, il marketing, la gestione delle persone e delle operations. Questi sono i 6 fondamentali della gestione aziendale.

    Gestione aziendale: un mix di esperienze e di competenze

    Se ad esempio hai intenzione di assumere persone per portare avanti l’impresa e gestire le attività, hai bisogno di capacità comunicative, capacità di leadership e sapere come motivare e premiare i dipendenti. Anche in ambito marketing è importante avere solide basi e un aggiornamento continuo. Oggi si parla sempre più spesso di marketing non convenzionale, fondato su trasgressività, innovazione ed effetto sorpresa. Spesso fa leva sull’aspettativa che si genera prima del lancio di un prodotto, e conta sulla forza che il web può dargli grazie all’intervento di blogger di settore, newsletter e influencer che permettono di raggiungere quote di mercato altrimenti intoccabili attraverso i tradizionali mezzi di comunicazione. È necessaria poi una chiara visione strategica per l’azienda e la capacità di prendere decisioni gestionali informate sulla base di ricerche e analisi del mercato, della concorrenza e di qualsiasi altra forza interna o esterna che possano avere un impatto sul vostro business. In breve, l’avvio e la gestione di un’impresa richiede una grande quantità di conoscenze ed una consolidata esperienza commerciale. In Italia e all’estero esistono numerosi e validi master in Business Administration grazie ai quali imprenditori, studenti e professionisti possono acquisire una conoscenza approfondita dei concetti chiave di gestione nelle sei aree funzionali più importanti. Grazie a questi corsi si raggiunge una buona padronanza in materia di contabilità, finanza, operation, gestione delle risorse umane, marketing e visione strategica. Esistono poi anche corsi online e aperti a chiunque abbia intenzione di iscriversi. Vediamo ora quali sono i 6 fondamentali della gestione aziendale:
    1. Risorse umane
    Le risorse umane sono certamente l’elemento più importante della tua azienda e il modo in cui guidi, motivi e ispiri i tuoi dipendenti possono avere un enorme impatto sul successo della tua attività. Nella gestione delle risorse umane occorre possedere le competenze chiave di leadership e comunicazione di cui hai bisogno per essere un leader di successo e costruire un’organizzazione forte.  
    1. Operations
    Ti sei mai chiesto cosa succede dietro le quinte del lancio di un nuovo prodotto come un nuovo iPhone o l’ultima versione di un videogioco estremamente popolare? Gestire una supply chain e assicurarsi che la produzione soddisfi la domanda in tempi stretti può essere incredibilmente complesso ed è fondamentale per il successo aziendale. Un manager delle Operation tiene sotto controllo e guida gli aspetti chiave delle operazioni aziendali, tra cui la pianificazione della capacità, l’analisi della produttività e l’incremento delle performance, il controllo della qualità e fa suo il concetto di gestione snella. Ha competenze in materia di strumenti e tecniche di gestione della qualità, di calcolo dei tempi del ciclo di produzione e di organizzazione e configurazione della supply chain.  
    1. Contabilità
    La corretta gestione della contabilità quotidiana e delle finanze di un’azienda è fondamentale per l’operatività dell’azienda. In Contabilità è necessario conoscere tutti i reparti dell’impresa ma soprattutto leggere, analizzare e preparare i rendiconti finanziari, una competenza essenziale se hai intenzione di avviare o gestire un’impresa.  
    1. Strategia
    Come fa la tua azienda a competere nel settore? Come puoi creare un vantaggio competitivo? Sei in grado di adattarti a un contesto aziendale in evoluzione? La capacità di adottare una visione strategica e di alto livello di un’azienda è necessaria per identificare le opportunità e stare al passo con forze esterne, come la nuova concorrenza e la domanda dei consumatori in continua evoluzione. Ai manager viene richiesto di sviluppare una strategia aziendale, compresa l’analisi della concorrenza e l’identificazione dei modi in cui la tua azienda può ottenere un vantaggio competitivo.
    1. Finanza
    La crescita e il mantenimento della tua attività possono richiedere importanti acquisti, investimenti, fusioni, acquisizioni e altro ancora. Una intelligente pianificazione finanziaria e il processo decisionale creano valore per la tua organizzazione e assicurano la sua crescita nel futuro. Un manager della finanza possiede gli strumenti e le tecniche per gestire il capitale e massimizzare il valore di un’azienda.  
    1. Marketing
    Il marketing è molto più che la semplice pubblicità di un prodotto o servizio. È necessario identificare e interagire con il cliente, rimanere al passo con le sue mutevoli esigenze e i suoi desideri e offrire una proposta di valore forte. Il marketing è in continua evoluzione ed è importante conoscerne i concetti chiave, tra cui segmentazione, marketing non convenzionale, targeting, differenziazione, posizionamento del prodotto e molto altro. Occorre ipotizzare scenari di business reali ai quali applicare le diverse strategie di marketing e conoscere profondamente gli strumenti per l’analisi e la scoperta delle opportunità.   E’ bene ricordare sempre che c’è sicuramente del vero nel fatto che dal passato si impara e si possono prevedere anche eventi futuri. Ma il mondo si evolve. Inevitabilmente, le cose passano di moda e vengono sostituite da nuovi prodotti. Pensate alla macchina da scrivere. A un certo punto, le macchine da scrivere erano la migliore tecnologia disponibile e si vendevano a milioni di pezzi. Poi, le aziende hanno avuto bisogno di altro, di maggiore efficienza, di processori e di computer, e le macchine da scrivere sono diventare obsolete. Se vi crogiolate sui risultati raggiunti e vi rifiutate di valutare altre opzioni, correte il rischio di rimanere indietro. I manager e gli imprenditori che si occupano della gestione aziendale devono essere affamati, devono essere curiosi. Se cercano solo di confermare i numeri ottenuti perderanno nuove opportunità e ignoreranno dei risultati potenzialmente significativi.

    Un ultimo fondamentale: saper prendere decisioni

    Abramo Lincoln fu un grande presidente, non solo perché fu un uomo intelligente e premuroso. Fu grande perché nel suo gabinetto sedevano anche i suoi più acerrimi rivali. Conosceva l’importanza di ascoltare qualcuno che non apparteneva al suo entourage. Mai cadere nella trappola di ascoltare gli yes-man che dicono solo quello che ci si vuole sentir dire. Ascoltando opinioni contrarie, si evita di prendere decisioni basate su fonti tendenziose. La gestione aziendale è fatta di decisioni: se siamo in grado di migliorare il processo attraverso il quale prendiamo le decisioni vitali per la redditività delle aziende, allora saremo certi di vedere risultati coerenti e positivi. Avete qualche altro suggerimento da darci? Pensate che fra gli elementi per una buona  gestione aziendale debbano essere incluse anche altre leve? Fatecelo sapere qui
    Posted on 12 Settembre 2018 by Club4business Editor in gestione aziendale
    Tagged as i 6 fondamentali della gestione aziendale, marketing non convenzionale, visione strategica
    Display extended footer
    • CENTRO DIREZIONALE


      Viale Regione Siciliana Nord Ovest, 3414
      90145 Palermo
      P.iva 06456620829
      Tel +39 091 9783203
      Tel +39 091 6198611
      info@centrodirezionale.it

    • ORARI DI APERTURA: dal Lun. al Ven 9.00 - 18.00

    • PAGINE UTILI

      Privacy Policy

      Informativa contatti preventivi

    • Settembre 2018
      L M M G V S D
       12
      3456789
      10111213141516
      17181920212223
      24252627282930
      « Ago   Ott »
    Display footer