Logo Logo Logo Logo Logo Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • BROCHURE
  • GALLERY
  • PREVENTIVI
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • BROCHURE
  • GALLERY
  • PREVENTIVI
  • BLOG
  • DOVE SIAMO
Home / servizi alle imprese / I vantaggi di un ufficio virtuale nel Centro Direzionale

I vantaggi di un ufficio virtuale nel Centro Direzionale

ufficio-virtuale-min.jpg
L’ufficio permanente, nel senso tradizionale del termine, è un qualcosa a cui molte piccole imprese hanno capito di dover rinunciare. Soprattutto per motivi di budget. Inoltre, l’enorme diffusione dei dispositivi mobili, app intelligenti e servizi cloud, consente di lavorare praticamente da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Professionisti e piccole  imprese appena lanciatesi sul mercato ci pensano due volte prima di firmare un contratto di affitto oneroso che le bloccherà per molto tempo. I vantaggi di un ufficio virtuale risiedono in un concetto d’ufficio più confacente alle esigenze delle imprese, rispetto al tradizionale ufficio permanente. Quali sono i vantaggi di un ufficio virtuale?
  1. Minor costo.
Le startup arrivano a spendere fino al 10% del budget totale per i contratti di affitto dei locali che occupano.  Senza considerare che il contratto di affitto è solo il primo di tutta una serie di costi. È necessario infatti sostenere poi le spese per la connessione internet, magari a banda larga, la sicurezza, i servizi di pulizia, receptionist, manutenzioni varie oltre che le utenze di luce e acqua. Nel caso del virtual office, invece, si paga esclusivamente per i servizi di segreteria, che può essere personalizzata in base alle richieste del cliente, per la domiciliazione postale o legale, se richieste, e per avere una targa esterna con l’indicazione della propria attività. Eventualmente e su richiesta, per l’affitto di uno spazio di coworking o per una sala riunioni. Tutte le altre spese sono solo un lontano ricordo
  1. Indirizzo prestigioso
Poche attività possono permettersi un ufficio permanente situato in una zona prestigiosa, oppure centrale o in posizione strategica. L’indirizzo della sede è importante per l’immagine di un’azienda o di un professionista.  Il Centro direzionale di Palermo offre la migliore soluzione di virtual office in città, a pochissimi minuti dall’aeroporto e dal centro città, in una zona tranquilla e con parcheggio privato.
  1. Servizio accoglienza / receptionist.
Assumere un addetto alla reception e al front office a tempo pieno va ben oltre le possibilità di molte startup. Ciò significa che i dipendenti a turno si destreggiano tra le chiamate in arrivo e gestiscono i clienti o i fornitori in attesa,  rispondendo alle loro domande, indirizzandoli alla persona giusta all’interno della propria organizzazione e altro ancora. Questo non solo fa perdere tempo, ma fa diminuire la produttività e distrae. Nel caso degli uffici virtuali, invece, una receptionist si interfaccia subito con i visitatori, fa accoglienza, risponde al telefono sulla base delle indicazioni che le sono state fornite e concordate con l’azienda cliente,  riceve la posta e provvede ad inoltrarla al cliente su sua richiesta. I  servizi di segreteria on-demand costano una frazione di una segretaria dipendente a tempo pieno, ma  faranno sembrare la tua azienda molto più strutturata e più grande di quanto in realtà non sia. Il Centro Direzionale di Palermo offre con il virtual office un servizio di segreteria personalizzato, tenendo conto delle specifiche esigenze della tua azienda.
  1. Interazioni commerciali
Avere un virtual office nel Centro Direzionale di Palermo offre la possibilità di frequentare un ambiente ricco di idee, di fare networking, di incontrare altre realtà imprenditoriali. Oltre a condividere idee e innovare, le start-up potrebbero scoprire possibili sinergie  che aggiungono valore a entrambe le parti.
  1. Uffici professionali.
Con la soluzioni dell’ufficio virtuale, un’impresa o un imprenditore può richiedere, ad un costo sensibilmente contenuto, l’utilizzo di uno spazio di coworking, oppure l’affitto di una sala riunioni o anche un ufficio arredato. Tutti ambienti dotati di connessione internet e di tecnologie per le presentazioni audio e video.
  1. Flessibilità.
Leasing e lunghi contratti di affitto strozzano molte volte le imprese e impediscono loro di crescere. Come spesso accade per nuove imprese e professionisti, un ufficio tradizionale si traduce in una serie di costi fissi. Senza possibilità di configurarli sulla base delle proprie esigenze presenti ma soprattutto future. Nessuno sa oggi se la propria attività fra 6 mesi o un anno avrà necessità di raddoppiare gli spazi da dedicare ad ufficio, oppure di dimezzarli se le cose non dovessero andar bene. Si sa solo che, a prescindere dall’andamento degli affari, si dovranno comunque sempre pagare affitto dell’ufficio e relative utenze, anche se non dovessero più corrispondere alle reali e mutate  esigenze.
  1. Migliori riunioni.
Le aziende hanno spesso necessità di organizzare riunioni con i propri dipendenti e clienti, alcuni dei quali possono anche essere in altre città in quel momento. Con il virtual office c’è la possibilità di richiedere l’uso di una sala riunioni dotata di connessione, lavagna, pc  e maxischermo, quindi con tutto l’occorrente per organizzare al meglio un meeting di lavoro. E avere servizi aggiuntivi come bar e catering, ma anche quel supporto amministrativo e di segreteria che fa la differenza.
  1. Espansione più semplice e rapida.
Quando un’impresa si espande e raggiunge nuove regioni, è importante stabilire nuove sedi e nuovi recapiti nelle principali città.  Stesso discorso vale per i professionisti che hanno talvolta bisogno di avere più recapiti in diverse città. Grazie agli uffici virtuali, possono avere un indirizzo locale in una via di prestigio e usufruire dei servizi di domiciliazione postale e legale, oltre che un efficiente servizio di segreteria. Inoltre, quando necessario, possono affittare sale riunioni o uffici su richiesta.  Il Centro Direzionale offre la possibilità di avere un recapito nel primo  Business Center di prestigio di Palermo, dotato di tutti i servizi necessari all’impresa e situato in una delle principali vie di comunicazione della città.   Gli uffici virtuali sono un vero cambiamento di paradigma quando si parla di spazio di lavoro e stile di lavoro. Le tecnologie digitali come i dispositivi mobili, le app ed i  servizi in cloud rendono possibile questa trasformazione. Per le imprese, le startup ed i professionisti che abbracciano la filosofia degli uffici virtuali, il futuro è promettente perché non si prospettano all’orizzonte costi e spese impreviste e fisse. Per coloro che rimangono attaccati al passato e si rifiutano di comprendere la proposta di valore e i vantaggi di un ufficio virtuale in termini economici, il successo può essere invece sempre più difficile da raggiungere. Se avete necessità di un virtual office, o se state valutando la possibilità di prenderne uno a Palermo, contattateci senza impegno.
Posted on 27 Agosto 2018 by Club4business Editor in servizi alle imprese
Tagged as i vantaggi di un ufficio virtuale, segreteria, virtual office
Display extended footer
  • CENTRO DIREZIONALE


    Viale Regione Siciliana Nord Ovest, 3414
    90145 Palermo
    P.iva 06456620829
    Tel +39 091 9783203
    Tel +39 091 6198611
    info@centrodirezionale.it

  • PAGINE UTILI

    Privacy e cookie policy

    Informativa contatti preventivi

  • Agosto 2018
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Mag   Set »
Display footer