I brand di maggior successo hanno una personalità tutta loro. Ogni marchio dovrebbe avere un’identità unica, che i designer possono canalizzare per creare loghi, siti Web, pubblicità e tanto altro. Pensate a grandi marchi come Coca Cola o Apple: di solito è possibile comprendere le loro iniziative pubblicitarie o di marketing prima ancora di vedere il loro logo o leggere il loro slogan. Come fanno? Queste aziende hanno un brand così forte, un’immagine aziendale così consolidata, che catturano immediatamente l’attenzione, consentendo ai consumatori di connettersi con loro all’istante. Ma quali sono le regole da seguire per far si che l’immagine aziendale sia apprezzata e si affermi sul mercato con un’identità ben precisa? Qui di seguito diamo 5 suggerimenti che riteniamo molto utili per far emergere la personalità di un brand.
Le 5 fasi per creare un’identità e un’immagine aziendale
- Catturare le persone con il proprio marchio
- Qual è l’obiettivo della mia azienda?
- Cosa può fare la mia azienda per i clienti che nessun’altra può fare?
- Perché l’azienda si è costituita?
- Cosa voglio che i clienti provino quando interagiscono con il mio brand?
- Scrivere la storia del brand
- Creare la propria mission aziendale
- Progettare un’ identità visiva
- Creare una guida sul proprio stile visivo