Oggi vorrei condividere alcuni aspetti di un interessante articolo che una mia amica e abile avvocatessa nel ramo dell’imprenditoria, ha scritto tempo fa. Avendo lavorato per oltre 18 anni con decine di imprenditori, ha vissuto e visto quasi tutti gli errori che si possono commettere nella gestione degli affari. E la difesa legale dei propri diritti è costosa e può richiedere anni di sacrifici e di dure lotte in tribunale. Vorrei consigliare caldamente di seguire alcuni dei consigli che stò per dare: non solo vi proteggeranno da eventuali rischi, ma renderanno la vostra attività molto più forte e duratura.
Partiamo col dire che il vostro lavoro è tutto ciò che create, per cui lottate e vi affannate. Per le persone è l’eredità personale che lasceranno alla fine della loro vita, comprese tutte le cose tangibili e intangibili che hanno creato. Per le imprese, sono i prodotti, le proprietà, le invenzioni, le idee e il valore che condividono nel corso della loro esistenza.
Sfortunatamente, quando nell’imprenditoria si crea qualcosa di valore si è costretti a porsi alcune domande del tipo: “dovrei registrare un marchio?” oppure “dovrei mettere questi aspetti per iscritto?” Alla difesa legale di alcuni diritti e opere, frutto del proprio lavoro, magari molti non pensano, ma in realtà è importante farlo per non avere successivamente preoccupazioni e non mettere a rischio l’impresa. Nel mondo dell’imprenditoria questo aspetto è noto, eppure taluni imprenditori evitano determinate questioni legali come la peste. Ecco alcuni dei motivi per cui si tende a procrastinare l‘affrontare questi argomenti:
- Perché è stressante e si preferisce far finta di non doverlo fare
- Perché si pensa che tutti siano gentili e corretti e quindi non è necessario stipulare contratti, registrare la proprietà intellettuale o formare un’entità commerciale appropriata
- Perché si ha paura di scoprire che ci hanno sempre preso in giro
- Perché si pensa che non ci si può permettere di pagare l’assistenza legale, quindi si ritiene di poterne fare a meno, finchè si può
- Perché si pensa che la propria attività sia troppo piccola perché qualcuno possa rubarci, farci causa o altrimenti rovinaci.
Nell’imprenditoria ci sono 6 errori da non commettere mai
- Non verificare il nome della tua azienda / prodotto / servizio prima di iniziare ad utilizzarlo
- Non separare le finanze personali da quelle aziendali.
- Non mettere per iscritto i rapporti commerciali.
- Non adeguare il proprio sito web alle normative sulla privacy
- Non proteggere la tua preziosa proprietà intellettuale.
- Non fare attenzione quando si utilizza personale part time o in somministrazione o con voucher