Aziende come Apple, Netflix e Google sono il 40% più produttive rispetto alla media delle altre società nel mondo, secondo una recente ricerca condotta dalla società di consulenza statunitense Bain & Company. Si potrebbe pensare che ciò sia dovuto al fatto che queste aziende attraggono dipendenti di altissimo livello, dalle competenze e dal rendimento eccezionali, naturalmente capaci di generare una produttività al di fuori della media. Invece, non è questo il caso, come emerge dallo studio condotto da Bain & Company.
“La nostra ricerca ha rilevato che queste due società hanno al loro interno una percentuale di top performer pari al 16%, mentre la media di altre importanti aziende si attesta al 15%”, affermano in Bain & Company. In pratica, il numero di top performer è pressoché identico, solo che Apple e Google riescono ad avere indici di produttività sensibilmente superiori. È quello che fanno i due colossi dell’hitech con questi top performer, che fa la differenza.
Come Apple e Google incrementano la produttività
- Concentrano i top performer sulle posizioni aziendali più strategiche
- Eliminano le procedure inutili e le lungaggini
- Hanno leader e manager che ispirano i collaboratori